Il Corvo Viaggiatore si trova a 20 km da Cremona, città della liuteria e della musica, a 45 km da Parma, ora capitale europea della cultura, e a 50 km da Mantova, capoluogo delle terre dei Gonzaga. Negli immediati dintorni è possibile praticare varie attività, sia per chi ama la natura sia per gli estimatori della cultura, anche gastronomica.
In questa sezione segnaliamo alcuni luoghi d’interesse per rendere il soggiorno dei nostri ospiti ancor più interessante.
Ciclovia VENTO
La ciclovia VENTO è un progetto di percorso ciclabile turistico, spezzone italiano dell’EuroVelo 8, che collega Torino con Venezia lungo l’asse del Po.
Sviluppato dal Politecnico di Milano con un equipe di architetti e pianificatori urbanistici, il progetto nel suo complesso è in corso di evoluzione: alcuni tratti sono già ciclabili in sicurezza, come quello che corre lungo l’argine maestro di Solarolo Monasterolo, altri invece sono ancora in fase di esecuzione.
Per saperne di più sull’avanzamento del progetto e su ciclotour organizzati, consulta il sito: http://www.progetto.vento.polimi.it
River Cruises – Cremona Crociere
Per chi desidera navigare il Po alla scoperta delle sue vitali sponde o per festeggiare a bordo un’occasione speciale, oppure per godersi un insolito aperitivo con tramonto sul fiume: https://www.cremonacrociere.com – FB @Cremonacrociere
Sabbioneta: la Città Ideale riconosciuta Patrimonio Unesco
Sabbioneta è l’affascinante rappresentazione pratica di un’ambizione filosofica: la città venne costruita per volere del Duca Vespasiano Gonzaga con lo scopo di concretizzare la concezione rinascimentale della Città Ideale in cui arte, architettura e impianto urbanistico rappresentano la massima espressione della classicità. Scopri di più sul sito www.turismosabbioneta.org